Letterarji
Din hi ġabra tal-pubblikazzjonijiet akkademiċi dwar il-kritika u t-teorija letterarja Maltija.
Sena | Titlu | Awtur | Tagħrif |
---|---|---|---|
1985 | Literary Genre in the Modern World: Reading and the Mass Media | Oliver Friggieri | Cimarron Review (Oklahoma University), 70, pp. 33-39 |
1984 | Malta come una minoranza nazionale – problemi di identità e di partecipazione | Oliver Friggieri | Prometeo (Messina), IV, 15, pp. 53-62 |
1984 | Malta cristiana e il suo poeta | Oliver Friggieri | Litterae Communionis (Milano), 10, pp. 42-49 |
1984 | An Account of Contemporary Maltese Poetry | Oliver Friggieri | Revue (Paris) 24, pp. 36-38 |
1984 | The Evolution of Poetry in Malta | Oliver Friggieri | The Journal of Commonwealth Literature (Oxford), XIX, 1, pp. 22-26 |
1984 | Malta come minoranza nazionale | Oliver Friggieri | Civiltà mediterranea (Palermo), XII, 9, pp. 11-14 |
1984 | La lingua leopardiana del dolore in un poeta maltese: Karmenu Vassallo | Oliver Friggieri | Il delfino (Torino), XIV, 80, pp. 18-21 |
1984 | La funzione della poesia oggi | Oliver Friggieri | Atti del Convegno (Mazara), pp. 127-130 |
1984 | La cultura per la pace nel mediterraneo | Oliver Friggieri | Atti del Convegno (Mazara), pp. 61-62 |
1984 | Malta and the Poetics of National Awareness: A Brief Account of Modern Poetry | Oliver Friggieri | Scripta Mediterranea (University of Toronto), V, pp. 39-54 |
1984 | The Evolution of Poetry in Malta | Oliver Friggieri | (in Norwegian), Vinduet (Oslo), 38, pp. 66-70 |
1984 | Malta ed il risorgimento italiano | Oliver Friggieri | Il delfino, XIV, 76, pp. 3-6 |
1983 | ‘Avalanche’ – The Novel as an Exploration | Oliver Friggieri | (in Serbo-Croat), Kulturen Zivot (Skopje), 7-8, pp. 59-62 |
1983 | Dal secondo Ottocento al primo Novecento: nuove aperture romantiche in alcuni poeti minori maltesi | Oliver Friggieri | Critica letteraria (Università di Napoli), XI, 39, pp. 335-348 |
1983 | La letteratura maltese: l’esperienza di un piccolo popolo mediterraneo | Oliver Friggieri | Impegno 80 (Mazara), V, 13-15, pp. 8-11 |
1983 | Gian Antonio Vassallo 1817-1868 | Oliver Friggieri | Il delfino (Torino), XIII, 73, pp. 7-12 |
1983 | L’esperienza foscoliana di Dun Karm, il poeta nazionale di Malta | Oliver Friggieri | Il delfino (Torino), XIII, 71, pp. 9-20 |
1983 | Literature and language in the island of Malta | Oliver Friggieri | (in Greek), Delfika Tetradia (Athens), I, pp. 41-45 |
1983 | Dun Karm, il poeta nazionale di Malta – la scoperta dell’ispirazione popolare | Oliver Friggieri | Il delfino (Torino), XIII, 69, pp. 6-9 |
1983 | Il contributo dei poeti alla trasformazione socio-politica di Malta | Oliver Friggieri | Gelarotary (Gela), I, pp. 44-46 |
1983 | Elementi leopardiani nella riflessione estetica di un poeta maltese: Karmenu Vassallo | Oliver Friggieri | Silarus (Salerno), XIX, 105, pp. 21-27 |
1982 | Critica e letterature delle minoranze – l’esperienza maltese | Oliver Friggieri | Atti del Convegno (Mazara), pp. 172-180 |
1982 | La critica e le letterature delle minoranze: aspetti dell’esperienza maltese | Oliver Friggieri | Atti - Convegno Internazionale (Cagliari), pp. 95-105 |
1982 | ‘Avalanche’ – The Novel as an Exploration | Oliver Friggieri | Macedonian Review (Skopje), XII, 3, pp. 265-271 |
1982 | An introduction to the History of Maltese Literature | Oliver Friggieri | (in SerboCroat), Kulturen Zivot (Skopje), 6, pp. 31-33 |
1982 | Letteratura e lingua nell’isola di Malta | Oliver Friggieri | La grotta della vipera (Cagliari), 22-23, pp. 26-31 |
1982 | Una pagina della storia risorgimentale italo-maltese – il caso Zauli Sajani | Oliver Friggieri | Il delfino (Torino), XII, 67, pp. 14-19 |
1982 | Influssi manzoniani sul poeta nazionale di Malta, Dun Karm | Oliver Friggieri | Silarus (Salerno), XVIII, 101-102, pp. 4-12 |
1982 | Il romanticismo italiano e la nascita della letteratura maltese | Oliver Friggieri | Il delfino (Torino), XII, 65, pp. 6-8 |
1982 | Cenni sulla fortuna di Dante nella letteratura maltese | Oliver Friggieri | Studi danteschi (Firenze), LIV, pp. 175-190 |
1982 | Il romanticismo italiano e l’inizio della poesia maltese | Oliver Friggieri | Otto/Novecento (Varese), VI, pp. 5-40 |
1982 | Una introduzione alla storia della poesia maltese | Oliver Friggieri | Il delfino (Torino), XII, 63, pp. 17-18 |
1981 | Quel tormento così felice | Oliver Friggieri | L’isola (Cagliari), 186, 7/9/1981, p. 9 |
1981 | A History of Maltese Literature: its Nature and Extension | Oliver Friggieri | Revue (Paris), 20, pp. 28-30 |
1981 | Aspects of Maltese Literature | Oliver Friggieri | (in Greek), Kanali (Athens), 80, pp. 69-82 |
1981 | Il contributo dei poeti alla trasformazione socio-politica di Malta | Oliver Friggieri | Atti - Convegno Internazionale (Cagliari), pp. 69-82 |
1981 | Modern Trends in Maltese Literature | Oliver Friggieri | Portland Review (Oregon University), vol. 27, 2, pp. 32-33 |
1981 | Malta’s New Experience Through Poetry | Oliver Friggieri | The Journal of Commonwealth Literature (Oxford), XVI, 1, pp. 40-44 |
1981 | Gian Antonio Vassallo – l’introduzione dell’eredità romantica italiana nella poesia maltese | Oliver Friggieri | Critica letteraria (Università di Napoli), IX, 33, pp. 717-744 |
1981 | Relazioni storico-culturali tra romanticismo italiano e romanticismo maltese | Oliver Friggieri | Silarus (Salerno), XVII, 98, pp. 1-7 |
1980 | Trends in Modern Maltese Poetry | Oliver Friggieri | (in Arabic), Almuytam’a (Damascus), pp. 44-45 |
1980 | L’incontro ideale tra il Leopardi e un poeta maltese: Karmenu Vassallo | Oliver Friggieri | Critica letteraria (Università di Napoli), VIII, 28, pp. 526-558 |
1979 | New Bearings in Modern Maltese Poetry | Oliver Friggieri | Trends (Renfrewshire) vol. 2, 4, pp. 45-54 |
1979 | A Brief Survey of the History of the Maltese Novel | Oliver Friggieri | (in Arabic), Al Fusul (Tripoli), pp. 238-249 |
1978 | A History of Maltese Literature: its Nature and Extension | Oliver Friggieri | Le lingue del mondo (Firenze), XLIII, 6, pp. 502-505 |
1977 | La cultura italiana a Malta nell’Ottocento e nel primo Novecento | Oliver Friggieri | Il Veltro (Roma), 16, 36 pp. |
1977 | Il poeta nazionale di Malta – osservazioni linguistiche | Oliver Friggieri | Le lingue del mondo (Firenze), XLII, 5, pp. 421-422 |
1989 | Saggi sulla letteratura maltese | Oliver Friggieri | Università di Malta, 168 pp. |
1986 | Storia della letteratura maltese | Oliver Friggieri | Edizioni Spes, Milazzo, 400 pp. (introduzzjoni ta' Franzo Lanza) |
1983 | L’esperienza leopardiana di un poeta maltese: Karmenu Vassallo | Oliver Friggieri | Edizioni Spes, Milazzo, 120 pp. (‘Studi di letteratura italiana’) |